Webinar gratuito: Le Agevolazioni Fiscali e Contributive del 2025
Le agevolazioni fiscali e contributive a supporto della tua impresa
Sapevi che esistono agevolazioni fiscali e contributive pensate per le lavoratrici madri, che puoi sfruttare per favorire la crescita e l’inclusività nel tuo team? E che puoi beneficiare di sgravi fiscali e contributivi per il Sud Italia per ottimizzare i costi del personale? Questi sono solo alcuni esempi di come gli sgravi e incentivi possano alleggerire il bilancio aziendale, favorire l’assunzione di nuovi dipendenti e stimolare l’innovazione.
Con l’introduzione delle nuove normative fiscali previste per il 2025, inclusa la riforma dell’Irpef, le imprese avranno ulteriori opportunità di risparmio, con impatti diretti sul cedolino e sulle prospettive di crescita. È fondamentale per le aziende capire come sfruttare al meglio questi strumenti, per rimanere competitive e migliorare l’efficienza fiscale.
Somministrazione di lavoro: La soluzione flessibile per ottimizzare i costi
Non solo sgravi e incentivi. In un mondo del lavoro sempre più dinamico, la somministrazione di lavoro sta emergendo come una risorsa strategica per le imprese che desiderano una gestione flessibile ed efficiente delle risorse umane. Le aziende possono infatti beneficiare di una maggiore agilità operativa, ridurre i costi e adattarsi meglio alle sfide del mercato, senza compromettere la qualità e l’efficienza.
Partecipa al nostro webinar per scoprire come sfruttare queste opportunità!
Se sei un imprenditore, un responsabile delle risorse umane o un consulente che desidera restare aggiornato sulle ultime novità fiscali e sulle soluzioni per ottimizzare la gestione aziendale. Durante l’evento, esploreremo gli sgravi e gli incentivi fiscali e contributivi a disposizione, le opportunità offerte dalla somministrazione di lavoro e le modifiche normative previste per il 2025.
I nostri esperti ti guideranno attraverso:
- Gli sgravi per le lavoratrici madri e la decontribuzione Sud
- Gli incentivi per l’assunzione di dipendenti
- Le modifiche alla nuova Irpef e al cedolino
- Le potenzialità della somministrazione di lavoro
Il webinar sarà introdotto da Andrea Michele Amoroso, CEO di Generazione Vincente Professional Stp.
Tra i relatori:
- Pierluigi Buondonno, Direttore Operativo di Generazione Vincente Professional Stp
- Gianni Mignozzi, Consulente del Lavoro
- Luca Peluso, Avvocato Giuslavorista di LawPartner
Moderatrice:
Francesca Boaretto, Vicedirettore Generale di Generazione Vincente S.p.A.
Non perdere questa occasione: l’iscrizione è semplice e completamente GRATUITA!
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!