Somministrazione abusiva, inasprimento delle sanzioni amministrative

Gestione del personale
15/03/2016

Somministrazione abusiva, inasprimento delle sanzioni amministrative

Multe salate per la somministrazione abusiva di lavoro, gli appalti e i distacchi illeciti, che non sono più reato in base al Dlgs 8/2016. La depenalizzazione comporta comunque un inasprimento

Parola all’esperto
04/03/2016

Le PMI senza RSU possono adottare un contrattazione di 2° livello? Con quale procedura? Devono iscriversi ad un sindacato?

Per quanto riguarda le PMI senza RSU, si possono adottare 2 strade: stipulazione di un contratto collettivo territoriale di categoria che riunisca le aziende di un determinato settore con specifiche

L'editoriale di E. Massi
26/02/2016

Contratti di prossimità e minimali contributivi [E.Massi]

I contratti di prossimità, previsti dall’art. 8 della legge n. 148/2011, consentono, in presenza di obiettivi di scopo (salvaguardia dell’occupazione, incremento della produttività e del salario, avvio di nuove attività,

Parola all’esperto
26/02/2016

Ho effettuato un licenziamento disciplinare in data odierna. Qual è la data di decorrenza del licenziamento e la data di comunicazione al Centro per l’Impiego?

La risoluzione del rapporto di lavoro dovrà avere, come decorrenza, la data di inizio della procedura disciplinare (data di contestazione), salvo che non sia stato effettuato il periodo di preavviso.

L'editoriale di E. Massi
19/02/2016

I diritti di precedenza nel contratto a tempo determinato e l’esonero contributivo [E.Massi]

Rispondendo ad un quesito di Confindustria il Ministero del Lavoro, attraverso l’interpello n. 7 del 12 febbraio 2016, ha affrontato la questione del diritto di precedenza nei contratti a tempo

L'editoriale di E. Massi
29/01/2016

Esonero contributivo per le assunzioni dei pensionati? Se ne può usufruire [E.Massi]

Premetto, prima di entrare nel merito di questa breve riflessione, che l’interpello n. 4 del 20 gennaio 2016 con il quale la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Dicastero del

L'editoriale di E. Massi
28/12/2015

La cessione delle ferie ai colleghi [E.Massi]

Uno dei temi del Jobs act sui cui  i “media” si sono soffermati ma che non ha avuto ancora pratica applicazione e’ rappresentato dal nuovo istituto della cessione dei riposi

Parola all’esperto
28/12/2015

Posso trasformare un contratto di collaborazione a progetto in contratto autonomo a partita IVA?

E’ possibile  trasformare un contratto di collaborazione a progetto in contratto autonomo a partita IVA. Tenga presente che alla forma deve seguire la sostanza. In pratica, il rapporto di lavoro

Parola all’esperto
18/12/2015

Una agenzia di somministrazione Rumena mi propone manodopera straniera a prezzi molto più bassi rispetto alle agenzie italiane. Ci sono problemi se stipulo un contratto di somministrazione con loro?

Valuti con attenzione quanto prospettato dall’ agenzia per lavoro Rumena, in quanto lo stesso Ministero del Lavoro, con la recente circolare n. 14/2015, che la invito a leggere, ha evidenziato

L'editoriale di E. Massi
11/12/2015

Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale: cosa cambia? [E.Massi]

Molti operatori del settore si chiedono, continuamente, cosa è cambiato nella procedura di conferma delle dimissioni volontarie e delle risoluzioni consensuali: la risposta è che, al momento, nulla è cambiato

Buste paga
11/12/2015

MENO SOLDI NELLA 13°

Quanti soldi arriveranno nella busta paga della 13°? Chi ha lavorato con regolarità tutto l’anno, escludendo le assenze per malattia, infortunio, ferie, riceverà l’equivalente di una mensilità lorda. Il netto

Gestione del personale
27/11/2015

Il sistema di Total Reward: incentivare e ricompensare le risorse umane

Il sistema di TR (Total Reward) rappresenta la totalità dei sistemi di retribuzione che l’impresa adotta con lo scopo di attrarre e motivare le persone nell’ottica di orientare i comportamenti

Gestione del personale
20/11/2015

Selezione del personale: come individuare la risorsa giusta

La selezione del personale è l’insieme delle attività organizzative che hanno come scopo la scelta delle persone che ricoprano determinati ruoli o svolgono determinati lavori. Questo implica che il soggetto

L'editoriale di E. Massi
20/11/2015

Controlli a distanza e sugli strumenti di lavoro: l’informativa al lavoratore [E.Massi]

Un passaggio molto importante della recente normativa che ha cambiato la struttura e l’impostazione dell’art. 4 della legge n. 300/1970 è rappresentato dall’obbligo di informare i dipendenti sui controlli in

Parola all’esperto
20/11/2015

Lavoro a part-time per 4 ore al giorno e per 5 giorni la settimana. Di quante ore di allattamento ho diritto al giorno?

Avendo un part-time orizzontale ed un orario inferiore a 6 ore al giorno, Le spetta 1 ora di c.d. allattamento al giorno (riposo giornaliero previsto dall’art. 39, comma 1, 2°

Gestione del personale
05/11/2015

Leadership & Meritocrazia : le aziende italiane valorizzano il merito?

Il continuo evolversi del mercato del lavoro ed i cambiamenti radicali delle strutture organizzative lasciano maggior spazio alla sensibilità sui temi come la valorizzazione del capitale umano, sulla diffusione dei

Parola all’esperto
Parola all’esperto
26/10/2015

Un’azienda chiede la possibilità di variare ad un apprendista la mansione nel corso del periodo formativo. A questo punto ci chiedevamo quali adempimenti l’azienda deve predisporre perché la variazione non comporti alcun rischio per l’azienda e per il lavoratore.

Ritengo che la modifica possa avvenire esclusivamente rivedendo il Piano formativo individuale previsto per l’apprendista e semprechè il periodo di apprendistato già fruito non sia “evidente”. Dopodiché, per avere un imprimatur

L'editoriale di E. Massi
25/10/2015

Sospensione dell’attivita’ imprenditoriale: nuovi importi e modalita’ di ottemperanza [E.Massi]

L’emanazione della circolare del Ministero del Lavoro n. 26 del 12 ottobre 2015, oltre ad aver  chiarito alcune questioni operative relative alla applicazione delle sanzioni in materia di lavoro nero,

L'editoriale di E. Massi
16/10/2015

La diffida per lavoro nero: novita’ positive e questioni operative [E.Massi]

Attraverso l’art. 22 del D.L.vo n. 151/2015 e dando attuazione al principio contenuto nell’art. 1, comma 6, lettera f), della legge n. 183/2014, il quale ha disposto la revisione del

L'editoriale di E. Massi
09/10/2015

Collocamento dei lavoratori disabili: le novità del D.L.vo n. 151/2015 [E.Massi]

Il Legislatore delegato, all’interno del decreto sulla razionalizzazione e semplificazione in materia di lavoro, entrato in vigore il 24 settembre con il n. 151/2015, ha, tra le altre cose, operato

Gestione del personale
02/10/2015

Jobs act: come cambia la somministrazione di lavoro dopo il D.L.vo n. 81/2015 [Peluso]

*articolo pubblicato il 5 Luglio 2015 e rivisitato in data odierna dall’autore Il 25 giugno è entrato in vigore il Decreto Legislativo 81/2015 recante la “disciplina organica dei contratti di

L'editoriale di E. Massi
25/09/2015

Si deve lavorare nei giorni di festività ? [E.Massi]

Questa settimana intendo soffermarmi su una sentenza della Cassazione intervenuta nello scorso mese di agosto (Cass. n. 16592 del 7 agosto 2015) che potrebbe comportare, qualora seguita da altri pronunciamenti

Parola all’esperto
25/09/2015

Con l’abrogazione del decreto legislativo 368/2001 sui contratti a termine e l’introduzione del decreto legislativo 81/2015, è sparito l’articolo 2 sui contratti a termine nel settore del trasporto aereo ed i servizi aeroportuali ?

L’articolo 2 del decreto legislativo  368/2001 rimarrà in vigore sino al 31 dicembre 2016. Ciò è previsto dall’art. 55, comma 2, del nuovo decreto legislativo n. 81/2015.

INPS
11/09/2015

Nasce l’Agenzia unica per le ispezioni: coordinare gli interventi di Lavoro, Inps e Inail

La razionalizzazione e la semplificazione dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale, nonché l’eliminazione delle possibili sovrapposizioni degli interventi ispettivi, sono gli obiettivi alla base dell’attuazione dell’articolo