Novità Ministeriali: Aggiornati gli standard tecnici di cooperazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente, emanato il Decreto Direttoriale n. 123/2025, contenente l’aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa, con l’obiettivo di rendere più efficienti e sicuri i flussi informativi tra gli enti pubblici e le agenzie per il lavoro. Questo cambiamento potrebbe sembrare tecnico, ma ha un impatto diretto sulle operazioni quotidiane delle agenzie come la tua. Vediamo insieme cosa cambia e come puoi prepararti al meglio.
Cosa sono gli standard tecnici di cooperazione applicativa?
Gli standard tecnici di cooperazione applicativa definiscono le modalità con cui i dati devono essere scambiati tra le amministrazioni pubbliche e gli enti privati, come le agenzie per il lavoro. Si tratta di un sistema che garantisce che tutte le informazioni vengano trasmesse in modo sicuro, tempestivo e conforme alle normative vigenti.
I cambiamenti recenti
Nel Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, il Ministero ha aggiornato le specifiche relative ai modelli CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO, che sono i principali strumenti di interazione tra le agenzie per il lavoro e le amministrazioni. Questi aggiornamenti entreranno in vigore il 2 aprile 2025, e i professionisti del settore devono essere pronti a implementare i nuovi standard.
Il rispetto di queste nuove specifiche è essenziale per evitare disservizi, ritardi nei pagamenti o incomprensioni con le amministrazioni.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!