Ministero del lavoro
Attribuzione quote ingresso lavoro subordinato: Novità 2025
Nuove disposizioni sull’attribuzione delle quote di ingresso per lavoro subordinato Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente pubblicato la nota Direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025,
Occupazione e disoccupazione in Italia: Dati ISTAT Dicembre 2024
Introduzione L’ISTAT ha pubblicato il 30 gennaio 2025 la nota mensile sull’andamento del mercato del lavoro in Italia riferita a dicembre 2024. Il report evidenzia una situazione di stabilità nel
Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Il Mimit ha annunciato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura dello sportello per la presentazione
Occupazione Italia ottobre 2024: ISTAT registra crescita degli occupati
L’ISTAT ha pubblicato il 2 dicembre 2024 la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia, fotografando una situazione in lieve miglioramento rispetto al mese precedente. Ottobre 2024 evidenzia un aumento degli
Evoluzione del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL): Nuove Regole
Trattamento fiscale dei premi versati per le polizze vita a favore dei lavoratori Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), piattaforma gestita dall’INPS per il Ministero del Lavoro
Formazione dei Preposti in Sicurezza sul Lavoro: Nuove Indicazioni dal Ministero del Lavoro
Chiarimenti del Ministero del Lavoro Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza, ha pubblicato il recente interpello n. 6 del 24
Divario di genere: occupazione e retribuzione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023, con il quale vengono individuati i settori di lavoro e le
Ministero del Lavoro: contratto a termine dopo il decreto Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso la circolare n. 9 del 9 ottobre 2023, con la quale fornisce alcune spiegazioni in merito alle nuove norme del
Istat: ad aprile 2023 +48mila occupati. Scende tasso di inattività
L’Istat ha pubblicato i dati mensili sull’andamento dell’occupazione in Italia. La statistica riguarda i numeri del mese di aprile 2023, in cui, rispetto al mese precedente, si riscontra un aumento
Ministero del Lavoro, cresce ancora l’occupazione: i dati
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS), con la Banca d’Italia e l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL), ha redatto un report sulla situazione del
Agevolazioni contributive per assunzioni di under 36 e donne svantaggiate
Agevolazioni per le nuove assunzioni e stabilizzazioni di giovani con meno di 36 anni d’età. Nel 2023 i datori di lavoro privati potranno usufruire di un esonero contributivo del 100%
Istat: a gennaio 2023 +35mila occupati. In crescita l’occupazione femminile
L’Istat ha pubblicato i primi dati (provvisori) del 2023 relativi all’occupazione in Italia. Il bilancio è molto positivo in termini di crescita dell’occupazione stabile e della maggiore inclusione delle donne,
Fondo Nuove Competenze: con il Decreto Milleproroghe estesa l’operatività
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è passato un emendamento al Decreto Milleproroghe che estende a tutto il 2023 l’operatività del Fondo Nuove Competenze. Al decreto legge,
Il ruolo delle Agenzie nei processi di trasformazione del lavoro: il Manifesto di Assolavoro
La pandemia e la crescente instabilità politica mondiale, unitamente a mutamenti strutturali come il cambiamento delle aspettative nelle generazioni, l’evoluzione delle modalità di organizzazione del lavoro e l’urgenza di conciliare
La decontribuzione al Sud prorogata fino a dicembre 2022
“Il via libera della Commissione Europea alla proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia è un obiettivo per il quale ci siamo spesi, ottenendo un risultato
PNRR – sicurezza sui luoghi di lavoro: arriva norma per prevenzione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR è stata inserita una norma che tuteli la salute e
Min.Lavoro: comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n. 315 del 22 febbraio 2022, informa sull’individuazione delle modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da
PA, in programma 100mila assunzioni. E nei concorsi lo stress test
Centomila assunzioni nel 2022 e 1 milione nei prossimi cinque anni. Nella Pubblica Amministrazione è in programma una rivoluzione totale, concorsi compresi, che saranno interessati da una importante novità. Pubblica
Il Ministro Orlando: “Riservare quote di assunzioni per le donne”
Occupazione femminile, Pnrr e qualità del lavoro. Sono questi i temi principali che il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha approfondito ai microfoni di Metropolis, il podcast del gruppo Gedi.
Lavoro agile: la circolare del Ministero del Lavoro
In data 5 gennaio 2022, i ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare volta a “sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i
Assolavoro: un emendamento mette a rischio 100mila lavoratori assunti a tempo indeterminato da agenzie
1° dicembre 2021. Al termine di una confusa maratona parlamentare, ieri sera le Commissioni Riunite Lavoro e Finanze, impegnate nell’esame della Legge di conversione del c.d. Decreto Fiscale (d.l. 21
INL: ferie tramutate in cassa integrazione Covid-19 – chiarimenti
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha pubblicato la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, con la quale ha fornito un parere in merito alla
Min. Lavoro: esonero contributivo per assunzioni donne svantaggiate – ok della Commissione Ue
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che la Commissione europea ha dato il via libera all’esonero contributivo per le assunzioni di donne svantaggiate nonché per le trasformazioni dei relativi
Agricoltura di precisione: ricerca e innovazione nel mondo agricolo
“Investire in ricerca e innovazione per fronteggiare le sfide del sistema agroalimentare ci permette di avere una visione lucida sul futuro, di farci trovare pronti per dare risposte alla crescente
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione annuale relativa al 2019 Lavoratori in somministrazione. Le aziende che hanno utilizzato lavoratori in somministrazione nel corso del 2019, devono inviare la comunicazione annuale obbligatoria
- 1
- 2