Bonus nuovi nati: al via le domande, tutte le informazioni utili
L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica che dal 17 aprile è possibile presentare domanda per il bonus dedicato ai nuovi nati, previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Questa misura è stata ideata per supportare concretamente le famiglie con figli appena nati o adottati, offrendo un contributo economico diretto.
Il bonus, indirizzato ai nuclei familiari per i bambini nati, adottati o in affidamento preadottivo durante il 2025, rappresenta un sostegno importante per le famiglie che affrontano nuove responsabilità economiche.
Le domande possono essere inoltrate esclusivamente online tramite il sito ufficiale dell’INPS, utilizzando credenziali digitali come SPID, CIE o CNS.
Come presentare la domanda:
- L’INPS, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, ha illustrato la disciplina completa del Bonus nuovi nati, fornendo le istruzioni operative per la presentazione della domanda.
- Il bonus consiste in un contributo una tantum pari a 1.000 euro per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025.
Chi può richiedere il bonus:
- Cittadini italiani, UE, extracomunitari con permessi idonei e titolari di protezione internazionale;
- Residenti in Italia al momento della domanda e durante l’evento (nascita o adozione);
- Famiglie con un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui, calcolato al netto dell’Assegno Unico e Universale (AUU).
Per esempio, se l’ISEE è pari a 40.400 euro e si escludono 600 euro di AUU, l’indicatore utile risulta pari a 39.800 euro e dà accesso al bonus.
La domanda può essere presentata da uno solo dei genitori, preferibilmente quello convivente con il figlio, in caso di genitori non conviventi.
- Accedi al sito ufficiale INPS utilizzando le tue credenziali digitali (SPID, CIE, CNS).
- Compila accuratamente il modulo online inserendo tutte le informazioni richieste.
- Invia la domanda e conserva la ricevuta per eventuali futuri controlli o richieste. Per maggiori dettagli, si consiglia di visitare direttamente il sito INPS o contattare gli uffici autorizzati.
L’impegno di Generazione Vincente per il sostegno alle famiglie
Generazione Vincente da sempre riconosce il valore delle politiche di sostegno e inclusione rivolte alle famiglie.
Siamo consapevoli delle sfide che i genitori affrontano ogni giorno e, per questo, offriamo da sempre un contributo concreto ed economico per ogni nuovo nato. Si tratta di un impegno reale, volto a favorire l’equilibrio tra vita privata e lavorativa e a contribuire a un mercato del lavoro più equo, inclusivo e sostenibile.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!