Posts da Roberto Camera
Massimale buoni: considerazioni sulle erogazioni al lavoratore
Per il raggiungimento del massimale in buoni spesa e benzina, devo verificare solo quelli che fornisco io come datore di lavoro? In qualità di datore di lavoro, è fondamentale comprendere
Cambio mansioni lavoratore: come gestire la situazione
Vorrei modificare le mansioni di un lavoratore, è possibile sottoscrivere un accordo per il quale almeno una quota parte della RAL possa trasformarsi in Patto di non concorrenza? Modificare le
Congedi per cure: Tutela e diritti dei lavoratori invalidi
Un lavoratore invalido al 67% ha diritto a congedi per cure? La norma di riferimento è l’art. 7 del D.L. vo n. 119/2011. I lavoratori invalidi civili ai quali sia
Scarpe antinfortunistiche: Un obbligo per la sicurezza sul lavoro
Il lavoratore è obbligato ad indossare le scarpe antinfortunistica che gli fornisco? Assolutamente sì. Obblighi del Datore di Lavoro Secondo la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul
Motivi del licenziamento: Quando comunicarli
In caso di licenziamento per GMO posso fornire i motivi anche successivamente? No, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO), è essenziale che il datore di lavoro comunichi
Part-time: richiesta e obblighi del datore di lavoro
La richiesta di part-time deve venire sempre dal dipendente? Possiamo obbligare il lavoratore a trasformare il rapporto di lavoro a part-time? La richiesta di part-time non è necessario che provenga
Telelavoro: normativa e rimborso spese per l’uso del pc
Qual è la normativa che regola il Telelavoro? Devo pagare al lavoratore le spese per l’uso del pc? Il telelavoro, una modalità di lavoro sempre più diffusa, non ha una
Assemblee sindacali in azienda: diritti e regole secondo la legge
I lavoratori possono indire assemblee sindacali in azienda? L’art. 20, della Legge n. 300/1970, prescrive che siano le rappresentanze sindacali aziendali, singolarmente o congiuntamente, a richiedere al datore di lavoro
Permessi per procreazione assistita: cosa prevede la legge per i lavoratori
Ci sono permessi per i dipendenti che avviano una procedura per la procreazione assistita? Non esistono, per legge, permessi per i lavoratori che vogliano avviare una procedura per la procreazione
Come gestire la richiesta di pagamento delle ferie non godute?
Un mio dipendente mi chiede di pagare le ferie non fatte. Come mi devo comportare? La richiesta di pagamento delle ferie è una situazione delicata che richiede una comprensione approfondita delle
Illegittimità del provvedimento disciplinare basato sul telepass
Ho letto che è illegittimo un provvedimento disciplinare che prende in considerazione il tabulato del telepass. Su quali presupposti si è basata la Cassazione? Un eventuale procedimento disciplinare nei confronti
Giornate Compensative dopo le Elezioni: Normativa e Possibilità di Recupero
Elezioni: per i partecipanti ai seggi (es. presidente, scrutatori, ecc.) è possibile usufruire delle giornate compensative di riposo anche in un momento successivo alla fine dell’elezione? Secondo la normativa italiana,
NASpI: Diritti e procedure per chi vuole avviare un’attività autonoma
Un lavoratore con un figlio minore di un anno vorrebbe dimettersi per iniziare una attività come agricoltore. È vero che gli spetta la NASpI e che può chiederla anticipatamente? La
Geolocalizzazione dei Lavoratori: Normativa, Limiti e Autorizzazioni
È possibile la geolocalizzazione dei lavoratori, in modo da sapere se sono arrivati nel cantiere dove dovranno lavorare? Ritengo che la geolocalizzazione sia lecita soltanto se avallata da un accordo
Legittimità del Recesso durante il Periodo di Prova: Mansioni Specifiche nel Contratto di Lavoro
È vero che, per quanto riguarda la legittimità del recesso durante il periodo di prova, la mansione da indicare nel contratto collettivo non deve essere generica? La legittimità del recesso
Congedo Matrimoniale: Deve Combaciare con il Giorno delle Nozze?
Il giorno di partenza del congedo matrimoniale deve combaciare con il giorno delle nozze? Uno degli aspetti spesso dibattuti riguardo al congedo matrimoniale è se la sua decorrenza debba coincidere
L’assunzione di un Lavoratore senza Visita Preventiva è Sanzionabile?
Se all’assunzione non ho fatto fare la visita preventiva al lavoratore ma l’ho fatta fare solo dopo qualche anno, sono sanzionabile? La sorveglianza sanitaria è prevista dall’articolo 41 del Decreto
Prolungamento dell’Apprendistato: Cosa Fare in Caso di Assenze Prolungate per Maternità
Una apprendista è stata in maternità obbligatoria e poi due mesi di facoltativa. Stiamo arrivando al termine del periodo di apprendistato. Possiamo prolungarlo anche se il CCNL non dice nulla
Congruità dell’Incidenza della Manodopera nel Settore Edile: Cosa Dice la Legge?
Che cos’è la congruità dell’incidenza della manodopera? La congruità dell’incidenza della manodopera è un concetto fondamentale nel settore edile, che definisce l’adeguatezza dell’incidenza della forza lavoro rispetto a specifici interventi.
Assenza per malattia del figlio/a: Cosa fare e come gestire la situazione?
Una lavoratrice si è assentata inviando un certificato dell’ospedale che indica la malattia del figlio. Come mi devo comportare? Quando un dipendente si assenta dal lavoro a causa della malattia
Vestizione al Lavoro: Normativa e Diritti dei Lavoratori da Conoscere
La ditta presso la quale lavoro, prima di timbrare mi fa vestire con gli abiti da lavoro. Non dovrei prima timbrare? La pratica della vestizione prima dell’inizio effettivo del lavoro
Parto Gemellare: Come Cambia il Riposo per Allattamento
Una lavoratrice ha partorito due gemelli, cambia il riposo per allattamento? Il parto gemellare porta con sé una serie di cambiamenti e sfide per le neo-mamme, tra cui l’adattamento del
Congedo per malattia del figlio/a: Diritti e normativa da conoscere
Il lavoratore ha permessi in caso di malattia del figlio? Il benessere dei figli è una priorità per ogni genitore, ma cosa succede sul fronte lavorativo quando il bambino si
Ricollocamento del Lavoratore: Obblighi del Datore di Lavoro e Giustificato Motivo Oggettivo
Sono obbligato a ricollocare il lavoratore in altre mansioni se risulta inidoneo alle mansioni per le quali è stato assunto? La giurisprudenza di legittimità ha posto in evidenza l’importanza del
Regole sulle Pause per i Dipendenti: Cosa Dice la Legge e Cosa Può Essere Concordato
Sono obbligato a far fruire la pausa caffè ai miei dipendenti? Se sei un datore di lavoro, potresti chiederti se sei tenuto a concedere la pausa caffè ai tuoi dipendenti.