Posts da Roberto Camera
Ccnl Meccanica. Lavoratore dimesso: obbligo di pagare il welfare dei 200 euro?
Applico il Ccnl Meccanica industria. Lavoratore dimesso la scorsa settimana: sono obbligato a pagare il welfare dei 200 euro previsto dal contratto collettivo? L’articolo di riferimento (art. 17 del CCNL
Lavoratori extracomunitari: contratto e permesso di soggiorno
Avevamo stipulato un preliminare di contratto con un lavoratore extracomunitario, ma non siamo riusciti a rispettarlo perché il lavoratore non ci ha fornito il suo permesso di soggiorno. Può il
Obblighi in caso di invio di lavoratori in trasferta in Germania
So che ci sono degli obblighi qualora decida di inviare dei lavoratori in trasferta in Germania. Mi può dire quali? L’azienda deve registrare i lavoratori che invia in trasferta/distacco in
Quanto dura un provvedimento disciplinare per essere considerato “recidiva”?
Quanto dura un provvedimento disciplinare per essere considerato “recidiva”? L’articolo 7, dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970), stabilisce – comma 8 – che la sanzione disciplinare perde efficacia decorsi due
Ci sono delle particolari tipologie di contratto per i rifugiati?
Ci sono delle particolari tipologie di contratto per i rifugiati? Il permesso di soggiorno per asilo politico permette alla persona di svolgere una attività lavorativa, qualora venga riconosciuto lo “status
Conseguenze per l’azienda di un licenziamento per GMO
Quali possono essere le conseguenze di un licenziamento per GMO, per l’azienda, oltre a quello dell’impugnazione dinanzi al giudice del lavoro? In caso di licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, indipendentemente
Somma pagata quale transazione novativa: prevede la contribuzione?
Mi conferma che una somma pagata, all’interno di un accordo di conciliazione, quale transazione novativa, non prevede l’erogazione della contribuzione? Le confermo che l’erogazione di una somma a titolo di
Assegno temporaneo per figli minori: chi ne ha diritto?
Non capisco chi ha diritto all’assegno temporaneo per figli minori, previsto per il 2021. L’assegno temporaneo è una nuova misura di sostegno ai genitori con figli minori a carico, inclusi i
Come comportarsi coi riposi per allattamento in caso di sciopero di 2 ore?
In caso di sciopero di 2 ore, come ci dobbiamo comportare per i riposi per allattamento di alcune lavoratrici presenti in azienda? Sull’argomento è intervenuto sia il Ministero del lavoro
Trasferimento d’azienda: sono consentite le dimissioni per giusta causa?
Un dirigente ha presentato le dimissioni per giusta causa in applicazione, a suo dire, di quanto previsto dall’art. 13 del Ccnl dirigenti industria, che prevede la possibilità di recedere dal
Azienda non fruisce di ammortizzatori: può procedere a licenziamenti?
L’azienda vorrebbe procedere ad un licenziamento per GMO di un dipendente assunto nel 2017. Si tratta di un’azienda che non ha, ad oggi, ammortizzatori sociali, ma potrebbe richiedere la CIG
Smart working senza accordo: fino a quando?
È stata prorogata la possibilità di fare lo smart working semplificato senza accordo? Fino a quando? Il periodo di vigenza del cd. “smart working semplificato”, che prevede la possibilità di
Anticipo TFR ad un lavoratore che ha in corso una cessione: si può?
Un lavoratore che ha in corso una cessione, ha chiesto un anticipo TFR. Posso concederlo? La cessione rende il TFR vincolato. Ritengo comunque possibile anticipare il TFR se questo supera il
È possibile far dichiarare ai dipendenti il proprio stato di vaccinazione?
Un’azienda vorrebbe far dichiarare ai propri dipendenti se sono vaccinati o meno. È consentito? L’informazione sullo stato di vaccinazione dei dipendenti non può essere richiesta dal datore di lavoro, neppure
Apprendistato professionalizzante subito dopo quello di primo livello?
Ho un apprendista di primo livello, il contratto sta per scadere, posso fare un apprendistato professionalizzante al ragazzo? “L’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale può essere trasformato in
Limiti di esenzione dei buoni pasto
Mi spiega brevemente i limiti di esenzione dei buoni pasto? Ai sensi dell’articolo 51, comma 2, lettera c), Tuir, sono esenti da tassazione le prestazioni sostitutive delle somministrazioni di vitto
Assunzioni disabili: convenzione con il Collocamento
Devo assumere un disabile, mi hanno parlato di una convezione con il Collocamento. Mi spiega di cosa si tratta? La convenzione, prevista dall’articolo 11 della Legge 68/99, è un accordo
Lavoro straordinario: cosa succede se supero il limite annuo?
La legge prevede la seguente sanzione nel caso in cui il datore di lavoro superi il limite massimo di lavoro straordinario: da 25 a 154 € (se la violazione ha
CIGO dal 1° luglio: quali condizioni per poterla utilizzare?
Per la CIGO richiedibile dal 1° luglio, per poterla utilizzare i dipendenti devono avere smaltito tutte le ferie ed i permessi dell’anno precedente o anche i maturati al 30/06? Dal
Fruizione ferie pregresse: ripercussioni per chi le cancella?
Ho una azienda che negli ultimi anni arriva al mese di giugno con un numero di ore di ferie importante. Vista l’impossibilità di concedere la fruizione ferie, con accordo verbale
FIS: per usufruire del permesso per l.104, devo lavorare tutto il mese senza FIS?
Stante il fatto che l’azienda è in FIS, se la persona interessata ha ripreso l’attività lavorativa, per poter usufruire del permesso per L.104 deve lavorare tutto il mese, senza giorni
Reintegro lavoratore: può essere trasferito in altra unità?
Stiamo procedendo al reintegro lavoratore in azienda, in virtù di una sentenza del giudice del lavoro. Secondo Lei possiamo trasferire il lavoratore in un’altra unità produttiva? Il trasferimento del lavoratore
Congedo obbligatorio padre: trasferta all’estero può impedirlo?
Relativamente al congedo obbligatorio per il padre, avremmo necessità di conoscere un suo parere in merito al fatto se può essere sanzionata l’azienda qualora invii il lavoratore/padre in trasferta all’estero
Quale comunicazione obbligatoria va effettuata in caso di rapporti di lavoro extra?
Un’azienda prevede di attivare rapporti di lavoro extra, così come previsto dall’art. 54 del CCNL Turismo Federturismo. Quale comunicazione obbligatoria di assunzione va effettuata in caso di rapporti di lavoro
Il Modello A1 riguarda solo i lavoratori distaccati o anche quelli in trasferta?
Devo inviare dei lavoratori in trasferta, per quanto riguarda il Modello A1 ho letto che riguarda solo i lavoratori distaccati e non quelli in trasferta. Prima di mandare un lavoratore