Posts da Roberto Camera
Licenziamento per GMO dichiarato illegittimo: cosa succede?
Cosa succede nel caso in cui un giudice dichiara illegittimo il licenziamento per GMO comminato ad un lavoratore a tutele crescenti? L’eventuale sentenza che dichiara la illegittimità di un licenziamento
Con le nuove disposizioni sul Green pass, chi potrà accedere alle mense aziendali?
Con le nuove disposizioni sul Green pass, chi potrà accedere alle mense aziendali? Le mense aziendali sono escluse in quanto la nuova disposizione, che evidenzia il possesso del Green pass
Posso registrare le persone alle quali ho controllato il Green Pass?
Posso registrare le persone alle quali ho controllato il Green Pass? In merito alla conservazione del dato strettamente necessario a dimostrare l’avvenuto controllo e per redigere correttamente la busta paga,
Lavoratore coi permessi 104 può essere chiamato a svolgere lo straordinario?
Il lavoratore che ha i permessi 104 può essere chiamato a svolgere lo straordinario al sabato da parte dell’azienda? Il lavoratore che di norma beneficia dei permessi da legge 104
Risoluzione consensuale: quali sono gli adempimenti?
Ho sottoscritto un verbale di conciliazione presso un sindacato, per risolvere consensualmente il rapporto di lavoro. Ho altri adempimenti da fare? Ad esempio, devo andare da un Patronato per effettuare
Trasferta all’estero: come comportarsi per la verifica del Green pass?
Ho dei lavoratori che effettueranno una trasferta all’estero. Come mi comporto per la verifica del Green pass? Può richiedere preliminarmente al lavoratore se questi avrà il Green pass per tutta
Età pensionabile: il lavoratore è tenuto a darne preavviso al datore?
Il lavoratore, al raggiungimento dell’età pensionabile, è tenuto a dare il preavviso al datore di lavoro? Se la risoluzione avviene per dimissioni, il rapporto di lavoro non si risolve automaticamente,
Legge di bilancio 2022: 10 giorni di congedo per i papà
Ho letto che la legge di bilancio 2022 prevede 10 giorni di congedo per i papà. Entro quando devono essere fatti e come viene retribuito il lavoratore? Il congedo obbligatorio
L’azienda può obbligare i lavoratori a fare il tampone?
L’azienda può obbligare i lavoratori a fare il tampone? Il quesito è un falso problema in quanto, sino al termine del periodo emergenziale (ad oggi, il 31 dicembre 2021), il
Assunzione ex collaboratore in co.co.co.: l’INL può disconoscere il precedente contratto?
Nel caso in cui assuma un ex collaboratore coordinato e continuativo, l’ispettorato del lavoro può disconoscere il precedente contratto co.co.co., ritenendolo una continuazione del precedente rapporto? L’ispettorato, qualora evidenzi la presenza degli
Posso licenziare un lavoratore valutato “non idoneo”?
Il medico competente, alla visita di controllo, ha valutato un lavoratore non idoneo alle mansioni. Posso procedere al licenziamento? Prima di procedere al licenziamento del lavoratore dovrà essere effettuata questa
È possibile stipulare un patto di non concorrenza alla fine del rapporto di lavoro?
È possibile stipulare un patto di non concorrenza alla fine del rapporto di lavoro? Quanto può durare? Certo. Deve essere stilato un accordo con il quale viene pattuito un corrispettivo
In azienda vige ancora l’obbligo della misurazione della temperatura ai dipendenti?
In azienda vige ancora l’obbligo della misurazione della temperatura ai dipendenti? Il controllo della temperatura corporea è prescritto all’interno del “Protocollo anti-contagio negli ambienti di lavoro”, del 6 aprile 2021.
Lavoratore si assenta senza dare spiegazioni: quanto attendere prima di fargli un provvedimento?
Un mio lavoratore, la scorsa settimana non è venuto a lavorare senza dare spiegazioni. Vorrei aspettare prima di fargli un provvedimento disciplinare, quanto posso attendere? Tra i princìpi che definiscono
Un dipendente può rifiutarsi di accettare una comunicazione di distacco?
Ho un quesito sui distacchi. Abbiamo infatti necessità di capire se un dipendente può rifiutarsi di accettare una comunicazione di distacco presso un’altra società del gruppo. O se, come nel
Bisogna controllare a tutti il green pass e tutti i giorni?
Successivamente all’entrata in vigore del D.L. n. 127/2021 devo controllare a tutti il green pass e tutti i giorni? Il regolamento che l’azienda si dovrà dare entro il 15 ottobre
Sanzione per lavoratore senza Green pass all’accesso?
Se il lavoratore viene bloccato all’accesso senza il Green pass, oltre ad allontanarlo devo predisporre una sanzione e/o un provvedimento disciplinare? La contestazione disciplinare, e l’eventuale successiva sanzione prevista dal
Dopo quanti lavoratori licenziati per GMO si parla di licenziamenti collettivi?
Dopo quanti lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo si parla di licenziamenti “collettivi”? Il licenziamento viene considerato collettivo qualora, nelle aziende con più di 15 dipendenti, il datore di lavoro,
Tipologia e durata del tampone per ottenere il green pass
Ho letto che il green pass viene concesso anche in caso di tampone. Mi può spiegare la tipologia di tampone e la durata della validità del green pass? Il Green
È possibile fermare il periodo di comporto chiedendo le ferie?
Un lavoratore, per fermare il periodo di comporto, mi chiede di fare le ferie, che io non voglio concedere, essendo un mio diritto autorizzarle. Sono nel giusto? La Corte di
Concedere lo smart working ai non vaccinati?
Non ho il Green pass ma svolgo una attività impiegatizia che potrei fare lo smart working. L’azienda deve concederlo ai non vaccinati? Il suo datore di lavoro non è obbligato
È corretto chiedere il green pass in sede di colloquio?
In un colloquio di lavoro mi è stato chiesto se avevo il green pass. È corretto questo comportamento? La questione è alquanto delicata, in quanto si intreccia con quanto il
Accordo conciliativo a tutele crescenti: calcolo delle mensilità
C’è stato un accordo conciliativo per un lavoratore a tutele crescenti, così come previsto dalla normativa di riferimento. Mi conferma che le mensilità da erogare al lavoratore sono 5 in
Startup: previste agevolazioni per assunzioni a tempo determinato?
Siamo una recente startup innovativa, ai sensi dell’art. 25 del DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179. Quali sono le agevolazioni previste qualora assumessimo lavoratori a tempo determinato? In materia di
Decontribuzione per albergatori prevista dal decreto Sostegni bis
Siamo un albergo. Abbiamo sentito parlare di una decontribuzione per albergatori prevista dal decreto Sostegni bis, che però è in attesa dell’autorizzazione da parte della Commissione Europea. Di cosa si