Posts da Roberto Camera
Part-time in gravidanza: si può obbligare al ritorno al tempo pieno?
Una ditta ha tre persone che durante la gravidanza hanno richiesto il part-time che la ditta ha concesso. Ora l’azienda vorrebbe farle ritornare a tempo pieno, perché sono figure di
È previsto un limite al numero di proroghe che si possono fare per un co.co.co.?
È previsto un limite al numero di proroghe che si possono fare per un co.co.co.? Il limite è dato dal fatto che prorogando sine die un collaboratore si dà l’evidenza che questi sia
Inidoneità permanente al lavoro, qual è la procedura da seguire?
Inidoneità permanente al lavoro, qual è la procedura da seguire? In linea di massima la procedura è la seguente: visita del medico competente; invio alla Commissione Medica dell’ASL al fine
Smart working e accordi inviduali: come muoversi dopo la proroga del Governo?
Muovendoci in anticipo sui tempi del Governo, abbiamo fatto sottoscrivere gli accordi individuali che disciplinano lo smart working post pandemico. Alla luce della proroga, con la quale il Governo ha
Rapporto del personale, quali sanzioni se non si comunica?
Quali sono le sanzioni nel caso in cui non si provveda alla comunicazione del rapporto biennale del personale maschile e femminile, in scadenza il prossimo 30 aprile? In caso di
Smart Working, quali regole dopo la fine dello stato di emergenza?
Vorrei sapere se ci sono info sulla gestione dello smart working dopo la fine dello stato di emergenza previsto per la fine di marzo. Successivamente a quella data sarà obbligatorio
Dopo quanti anni di servizio si può richiedere l’anticipo del TFR?
Quanti anni di servizio deve avere il lavoratore per poter richiedere l’anticipo del TFR? Per quanto riguarda il requisito dell’anzianità di servizio, l’articolo 2120 del codice civile stabilisce che il
Quali elementi vanno inseriti in una contestazione disciplinare?
Questi, a mio avviso, gli elementi minimi da prevedere in una contestazione disciplinare: – Data e orario dell’evento – Luogo in cui si è realizzato – Descrizione analitica del fatto
Agevolazione Under36: si può sospendere temporaneamente?
L’Agevolazione Under 36 è stata predisposta per favorire l’occupazione dei giovani fino ai 35 anni che, fino a quel momento, non sono mai stati titolari di un rapporto di lavoro
Si può sospendere l’obbligo di assumere lavoratori disabili?
Lavoro e disabili: l’esperto Roberto Camera, nella sua consueta rubrica per Generazione Vincente S.p.A., risponde alla domanda di un utente. Quali sono le situazioni per sospendere l’obbligo di assumere lavoratori
Le aziende sono sempre tenute ad instaurare il DVR?
Il documento di valutazione dei rischi è un documento che descrive la mappatura di tutti i possibili rischi per la salute e la sicurezza presenti in un’azienda, in formato elettronico o
Posso sempre richiedere l’anticipo del TFR alla mia azienda?
Un lavoratore può richiedere il Tfr in anticipo? Se sì, in quali casi? Ci sono delle limitazioni? Roberto Camera ha affrontato il tema partendo dalla domanda di un utente. Posso
Monte ferie: si può chiedere di pianificarle per l’intero anno?
Posso introdurre una direttiva per il 2022 per la quale richiedo a tutti i dipendenti l’obbligo di pianificare l’intero godimento del monte ferie annuali? Il datore di lavoro può richiedere
Green Pass Rafforzato: si ottiene già dopo la prima dose?
Ho bisogno di avere una sua opinione sul tema del Green Pass Rafforzato, quello che serve dal 15 febbraio per l’accesso ai luoghi di lavoro degli over 50. A mio
Addetta alle pulizie e rapporto di lavoro: no alla prestazione autonoma
Da alcuni anni utilizziamo, come azienda, una signora delle pulizie (senza p.iva e pagata con ritenuta d’acconto) che opera per 3 ore a settimana. Il rapporto stipulato è come lavoratrice
Aumento contribuzione lavoratori a gestione separata: a quanto ammonta?
So che è aumentata la contribuzione per i lavoratori iscritti esclusivamente a gestione separata. Mi sa dire l’aumento? Dalle informazioni in mio possesso, l’aliquota passa da 34,23 a 35,03, in
Lavoro autonomo occasionale: no a lettera di incarico senza data di fine
Per una collaborazione autonoma occasionale è possibile predisporre una lettera di incarico che identifica l’avvio dell’attività e non la sua conclusione? Ritengo di no, in quanto mancherebbe uno degli elementi
La responsabilità solidale e il termine dell’appalto: il committente è libero?
L’azienda committente si libera del rischio della responsabilità solidale a due anni dal termine dell’appalto? Per quanto riguarda le competenze del lavoratore, sì. Viceversa, per quanto riguarda gli obblighi previdenziali,
È possibile pagare di più l’apprendista rispetto a quanto previsto dal CCNL?
La norma di riferimento (articolo 42, comma 5, lett. a, del decreto legislativo n. 81/2015) prevede la possibilità di inquadrare l’apprendista fino a 2 livelli in meno rispetto a quello
In caso di Covid, riconosciuto dall’INAIL, l’azienda ha una responsabilità?
L’azienda può stare tranquilla. L’INAIL ha più volte evidenziato (circolare n. 13/2020 e circolare n. 22/2020) che gli eventi infortunistici (malattia Covid), qualora vengano qualificati come tali dall’indagine dell’Istituto, andranno
È prevista la copertura per la quarantena dei figli di un lavoratore?
Le modalità di assenza sono di due tipi: Quarantena imposta al lavoratore Il periodo viene equiparato a malattia ai fini del trattamento economico previsto dalla normativa di riferimento e non
Ho letto che è stato prorogato lo stato emergenziale. Fino a quando e la proroga ha ripercussioni sul green pass?
In virtù di quanto prescritto dal decreto-legge n. 221/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 24 dicembre 2021, è stato prorogato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale e con esso
Attività lavorativa di qualche giorno: possibile contratto di lavoro autonomo occasionale?
Ho un rapporto a tempo indeterminato con un lavoratore che vorrei utilizzare anche per una attività particolare, non prevista nelle sue mansioni. Visto che l’attività è breve (durerà solo qualche
D.L. 146/2021: per quali lavoratori è previsto l’ulteriore periodo di C.I.?
Per quali lavoratori è previsto l’ulteriore periodo di cassa integrazione del decreto legge 146/2021? L’articolo 11, del decreto legge 146/2021, dispone la possibilità di fruire del trattamento di integrazione salariale
È possibile prevedere un obbligo, per il lavoratore, di non recedere dal rapporto di lavoro?
È possibile prevedere un obbligo, per il lavoratore, di non recedere dal rapporto di lavoro? Sì, è possibile stipulare, con il dipendente, un “patto di stabilità” e cioè un accordo