Posts da Roberto Camera
Entro quando vanno dati i buoni carburante ai lavoratori?
Entro quando vanno dati i buoni carburante ai lavoratori? Valgono anche quelli dati prima dell’uscita della circolare dell’Agenzia delle Entrate? Per essere conformi alle prescrizioni impartite dal decreto legge n.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: cosa devo verificare?
Vorrei procedere al licenziamento di un lavoratore per giustificato motivo oggettivo. Ho individuato il lavoratore assunto nel 2020. Ci sono cose che devo verificare? Il licenziamento per motivi economici (giustificato
Il congedo obbligatorio per il padre lavoratore può essere richiesto ad ore?
Il congedo obbligatorio per il padre lavoratore può essere richiesto ad ore? Il congedo obbligatorio (10 giorni per l’anno 2022), previsto dal comma 354, dell’articolo 1, della legge n. 232/2016,
Dipendente a breve in pensione: possiamo utilizzarla ancora per attività specifiche?
In una azienda di 50 dipendenti abbiamo una dipendente di 67 anni con attività di segreteria, che fra poco cesserà per scadenza contratto a termine. Sta avviando le pratiche per
Bonus 200 euro: ho un lavoratore dipendente che è già in pensione. È l’INPS a pagare il bonus?
Bonus 200 euro: ho un lavoratore dipendente che è già in pensione. Ci pensa l’INPS a pagare il bonus? Sì, il datore di lavoro deve richiedere una dichiarazione al dipendente
Contratto di assunzione con periodo di prova ordinario o ridotto: il dubbio di un utente
Il CCNL prevede che il periodo di prova si dimezzi a determinate condizioni, in particolare nel caso di un dipendente che con identiche mansioni abbia prestato servizio per almeno un
L’azienda vuole fare un regalo al dipendente neosposo: come gestirlo in busta paga?
Un dipendente si sposa e l’azienda vuole fargli un regalo dandogli una cifra. Come potrebbe essere gestito in busta? La somma dovrà essere erogata quale premio una tantum e ad
Il Bonus 200 euro è previsto anche per i lavoratori domestici?
Il Bonus 200 euro è previsto anche per i lavoratori domestici? Sì, il lavoratore domestico, per percepire l’indennità nel mese di luglio 2022, deve essere titolare del rapporto di lavoro
Lavoratore con figlio under 14 anni: ha diritto allo smart working?
Un nostro lavoratore mi comunica che essendo genitori di figlio under 14 anni, ha diritto allo smart-working fino al 31 luglio 2022 e l’azienda deve concederlo, senza condizioni. È proprio
Bonus 200 euro ai lavoratori: cosa inserire nella dichiarazione?
Cosa mi consiglia di inserire nella dichiarazione che mi devono fare i lavoratori per ricevere il bonus dei 200 euro? Il lavoratore dovrà dichiarare di: – non essere titolare di un trattamento
Responsabilità solidale per il committente anche se locali sono di proprietà dell’appaltatore?
Stiamo redigendo un contratto di appalto per i servizi di logistica e movimentazione merci all’appaltatore, che esegue i medesimi utilizzando proprio personale dipendente all’interno di locali che l’appaltatore stesso mette
Si può attivare il diritto di ripensamento oltre 7 giorni?
Un lavoratore riceve una proposta di lavoro maggiormente qualificante da altro datore e decide di inviare le dimissioni per approfittare della nuova occasione. Contestualmente viene assunto dal nuovo datore ma
Lavoro part-time per due aziende, avrò il bonus di 200 euro da entrambe?
Lavoro part-time per due aziende, avrò il bonus di 200 euro da entrambe le ditte? No. L’indennità prevista dall’articolo 31, del decreto legge n. 50/2022, spetta una sola volta, anche
Donne che lavorano al nono mese di gravidanza: c’è una modulistica apposita?
Per quanto riguarda le donne in gravidanza che hanno deciso di lavorare anche durante il nono mese. C’è una modulistica apposita? Sono necessari documenti particolari? E’ possibile tornare indietro rispetto
L’erogazione del welfare può avvenire anche con un regolamento dell’azienda?
L’erogazione del welfare può avvenire anche con un regolamento dell’azienda? La deducibilità è piena? Non vi è alcun timore nel disciplinare l’erogazione dei fringe benefit ai lavoratori attraverso una regolamentazione
Un’azienda può cedere contratto del lavoratore dopo apprendistato?
Una azienda ha la possibilità di effettuare una cessione di contratto di un lavoratore al termine del contratto di apprendistato? L’azienda che riceve l’apprendista qualificato tramite questa operazione, ha diritto
Impianto di video sorveglianza per aree esterne: quali adempimenti?
Siccome stiamo per installare un impianto di video sorveglianza che riprenderà solo le aree esterne, vorremmo sapere quali adempimenti dobbiamo fare. L’installazione di un impianto di video sorveglianza, secondo quanto
Lavoratori occasionali, comunicazione anche se prestazione avviene nella sede del collaboratore?
In merito alla comunicazione prevista per i lavoratori autonomi occasionali, questa deve avvenire anche se la prestazione viene resa presso la sede del collaboratore? Questo è quanto riportato nella nota
Nel colloquio pre-assuntivo si può chiedere al lavoratore il casellario giudiziale?
Durante un colloquio pre-assuntivo, posso chiedere al lavoratore il suo casellario giudiziale? La richiesta del casellario giudiziale può essere effettuata dal datore di lavoro esclusivamente qualora il lavoratore venga impegnato
Si può avviare contratto intermittente con disabile ai sensi della Legge 68/1999?
È possibile avviare un contratto intermittente con un disabile, calcolandolo tra i disabili assunti in azienda, ai sensi della Legge n. 68/1999? Per quanto la normativa di riferimento non specifichi
Lavoratori autonomi occasionali: quale comunicazione dopo la nota 881/2022 dell’INL?
Dopo la nota n. 881/2022 dell’Ispettorato del lavoro, qual è la modalità di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali? La comunicazione potrà avvenire via email (PEC o ordinaria) anche dopo il
Il contratto occasionale dopo un pensionamento può partire immediatamente?
Vorremmo attivare un Contratto di Lavoro Autonomo Occasionale con un nostro attuale dipendente che terminerà per pensionamento. Le chiedo se per legge vi deve essere obbligatoriamente uno “stacco” oppure se
L’azienda distaccataria può fare un provvedimento disciplinare?
Durante un distacco il lavoratore ha svolto male il proprio lavoro, l’azienda distaccataria può fare un provvedimento disciplinare? No. Il rapporto di lavoro è instaurato con il distaccante (datore di
Appalto irregolare, il lavoratore può richiedere assunzione al committente?
In caso di appalto irregolare, il lavoratore può richiedere l’assunzione nei confronti del committente? Sì. Nei casi di non genuinità dell’appalto, il lavoratore può richiedere, mediante ricorso giudiziale ex art.
Fine stato di emergenza: è cessata la norma della Sorveglianza sanitaria?
Con la fine dello stato di emergenza è cessata anche la norma che prevedeva la Sorveglianza sanitaria straordinaria? No, la disposizione che prevede l’obbligo di sorveglianza sanitaria, a carico del