Posts da Roberto Camera

Roberto Camera
Roberto Camera 607 posts

Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)

Vedi tutti gli articoli di questo autore →
Parola all’esperto
21/10/2022

Licenziare lavoratore inidoneo: si può o dobbiamo prima pensare ad altro?

Vorremmo licenziare un lavoratore perché inidoneo alle mansioni: possiamo farlo o dobbiamo prima pensare ad altro? Prima di procedere al licenziamento, l’azienda dovrà effettuare alcune azioni propedeutiche: Tentare di rimodulare

Parola all’esperto
21/10/2022

Può essere previsto, quale obbligatorio, un periodo minimo di lavoro tra le parti?

Può essere previsto, quale obbligatorio, un periodo minimo di lavoro tra le parti? Sì, si chiama patto di stabilità. Attraverso questo patto, le parti si impegnano a non recedere dal

Parola all’esperto
13/10/2022

Quando dovrà essere erogato il bonus dei 150 euro?

Quando dovrà essere erogato il bonus dei 150 euro? L’indennità una tantum, del valore di 150 euro, andrà erogata con la retribuzione di competenza del mese di novembre 2022. Dobbiamo,

Parola all’esperto
11/10/2022

I lavoratori somministrati possono rientrare nella quota di riserva prevista dalla legge 68 del 1999?

I lavoratori somministrati, qualora disabili, possono rientrare nella quota di riserva prevista dalla legge 68 del 1999? Sì, l’articolo 34, comma 4, del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU dei

Parola all’esperto
06/10/2022

Mi spiega cos’è il DURF?

Mi spiega cos’è il DURF? Sinteticamente il Documento Unico di Regolarità Fiscale serve per accertare se l’appaltatore è in regola con le seguenti prescrizioni:  è in attività da almeno 3

Parola all’esperto
06/10/2022

Quali sono i bonus da erogare per la fine dell’anno ai lavoratori dipendenti?

Quali sono i bonus da erogare per la fine dell’anno ai lavoratori dipendenti? Sono previste due indennità una-tantum da erogare entro il mese di dicembre 2022 per i lavoratori dipendenti:

Parola all’esperto
28/09/2022

Smart working: si può prevedere rimborso spese per i lavoratori?

Posso prevedere un rimborso spese per i lavoratori che fanno smart-working, visto che dovranno utilizzare la loro connessione e i loro costi per l’energia elettrica? L’Agenzia delle Entrate ha chiarito

Parola all’esperto
28/09/2022

Smart working: è un diritto per mamma con figlio under14?

È un diritto svolgere l’attività in smart-working per una mamma con figlio inferiore a 14 anni? Sì, la norma è contenuta nell’articolo 23-bis, comma 2, della Legge 142/2022, di conversione

Parola all’esperto
23/09/2022

Datore di lavoro può trattenere indennità di preavviso di una lavoratrice con contratto a termine?

Una lavoratrice con contratto di lavoro a termine, con scadenza prevista per il 31/12/2022, intende rassegnare le dimissioni con decorrenza 01/08/2022. Ritiene che il datore di lavoro possa trattenere l’indennità

Parola all’esperto
23/09/2022

Medico di base può prescrivere congedo per cure termali?

Una nostra dipendente ci ha comunicato che il medico di base le ha prescritto delle cure termali e che lei ha diritto al congedo previsto dalla legge. È così? Il

Parola all’esperto
16/09/2022

Apprendista si dimette al termine dell’apprendistato: ha diritto alla Naspi?

Un apprendista che si dimette al termine del periodo di apprendistato ha diritto alla Naspi? Ritengo che trattandosi di un recesso volontario, l’apprendista non abbia diritto alla NASpI. L’articolo 1,

Parola all’esperto
16/09/2022

Posso obbligare i dipendenti a lavorare il sabato?

Dovrei fare alcuni lavori di pulizia degli impianti e vorrei far venire a lavorare il sabato i dipendenti. Posso obbligarli? Il lavoro straordinario è obbligatorio per il lavoratore qualora sia

Parola all’esperto
08/09/2022

Smart-working, entro quando va fatta la comunicazione al Ministero del Lavoro?

Dal primo settembre è stata modificata la comunicazione di smart-working, ma entro quando va fatta la comunicazione al Ministero del Lavoro? Secondo quanto stabilito dal Ministero del Lavoro, nella logica

Parola all’esperto
08/09/2022

Il lavoratore autonomo occasionale è soggetto alla contribuzione previdenziale?

Il lavoratore autonomo occasionale è soggetto alla contribuzione previdenziale? Il committente dovrà corrispondere la contribuzione previdenziale sui compensi erogati al lavoratore autonomo occasionale (art. 2222 c.c.) esclusivamente qualora il collaboratore

Parola all’esperto
02/09/2022

Datore di lavoro mi vuole distaccare in un’altra azienda distante quasi 60 km: devo accettare?

 Il mio datore di lavoro mi vuole distaccare in un’altra azienda distante quasi 60 km. Devo accettare? Nel caso in cui il distacco, comandato dal datore di lavoro, sia a

Parola all’esperto
02/09/2022

Mi hanno proposto un patto di stabilità: che cosa comporta?

L’azienda per la quale inizierò a lavorare mi ha proposto un patto di stabilità di un anno. Che cosa comporta? Si tratta di una clausola di durata minima garantita del

Parola all’esperto
26/08/2022

In maternità da gennaio, non ho beneficiato dell’esonero dello 0,80%: ho diritto al bonus 200 euro?

Da gennaio 2022 sono in maternità (prima anticipata e poi obbligatoria) e il mio datore di lavoro non mi ha dato il bonus di 200 euro in quanto non ho

Parola all’esperto
26/08/2022

Decreto Trasparenza: dobbiamo fornire tutte le informazioni richieste dal legislatore?

Dal 13 agosto sono vigenti le nuove regole in materia di informativa ai lavoratori dei dati riguardanti il rapporto di lavoro instaurato (decreto trasparenza). Dobbiamo fornire nel contratto individuale tutte

Parola all’esperto
10/08/2022

Ex dipendente pensionato si può assumere come lavoratore autonomo occasionale?

Avremmo bisogno di utilizzare un nostro ex dipendente, oggi pensionato, per 6 mesi in azienda. Possiamo assumerlo come lavoratore autonomo occasionale per continuare l’attività che svolgeva prima di andare in

Parola all’esperto
09/08/2022

In quale disposizione viene chiarita la detassazione di un premio di risultato?

Ho letto che per rendere detassabile un premio di risultato, così come previsto dalla legge di bilancio 2016, basta il raggiungimento di almeno uno degli obiettivi prefissati. Quale disposizione prevede

Parola all’esperto
04/08/2022

È possibile erogare un bonus ad un tirocinante curriculare?

È possibile erogare un bonus ad un tirocinante curriculare? Ritengo che ad oggi non sia possibile corrispondere un bonus una tantum ad un tirocinante curriculare. L’unica cosa erogabile è un

Parola all’esperto
04/08/2022

Quali sono i requisiti per essere considerata una startup innovativa?

Quali sono i requisiti per essere considerata una startup innovativa? La startup cd. “innovativa” è una società ad alto contenuto tecnologico, che ha le caratteristiche prescritte dal decreto legge n.

Parola all’esperto
28/07/2022

Quali sono le motivazioni per le quali è il caso di avere la Certificazione della parità di genere?

Quali sono le motivazioni per le quali è il caso di avere la Certificazione della parità di genere? La Legge 162/2021 ha previsto delle premialità per le aziende in possesso

Parola all’esperto
28/07/2022

La mancata applicazione dell’agevolazione dello 0,80% è vincolante per il Bonus 200 euro?

Abbiamo ricevuto una richiesta da parte di un dipendente il quale afferma che la mancata applicazione dell’agevolazione dello 0,80% non è vincolante per la richiesta del Bonus, è così? La

Parola all’esperto
19/07/2022

Posso erogare i buoni carburante anche ai collaboratori della mia azienda?

Posso erogare i buoni carburante anche ai collaboratori della mia azienda? No, i buoni carburante, nel limite massimo di 200 euro, possono essere forniti esclusivamente ai lavoratori con rapporto di