Posts da Redazione web
DID online: cos’è e a cosa serve la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro
Chi può richiedere la DID online? Cosa fare dopo aver rilasciato la DID? Chi non è tenuto a presentare la DID? Perché serve la DID per attivare un tirocinio? Rispondiamo
Lavoro a termine: saltano le clausole per legge, saranno decise dai contratti collettivi
Lavoro a termine, le causali affidate ai contratti collettivi «Con un emendamento della maggioranza arriva la deroga al decreto Dignità. Spazio dunque ai contratti collettivi per disciplinare i contratti a
Offerte di lavoro online, è boom in Italia: +20% rispetto al pre-Covid!
Con la pandemia il mondo del lavoro ha subìto un’intrinseca, profonda trasformazione. L’approccio è sempre più sostenibile e “connesso”, basti pensare allo smart-working e a tutte le dinamiche che girano
Fine del blocco licenziamenti, ma non per tutti i settori
Dopo quasi un anno e mezzo di durata ininterrotta – di fatto, dall’inizio dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 – termina il blocco licenziamenti per motivi economici nei settori dell’industria e delle
La Gevi Napoli Basket è in Serie A1!
13 anni dopo l’ultima volta, allorquando nella griglia di partenza delle squadre del massimo campionato nazionale si leggeva “Eldo Basket Napoli”, la compagine partenopea, targata Generazione Vincente, torna nell’Olimpo del
Ciao Presidente Michele Amoroso
Ci ha lasciati il Presidente di Generazione Vincente, Dott. Michele Amoroso. Napoli perde un imprenditore visionario, legato fortemente alla sua terra. Generazione Vincente perde il suo papà. Tutti noi perdiamo
È online il nuovo sito di GEVI Pro!
Generazione Vincente S.p.A. è lieta di presentare il nuovo sito web di Generazione Vincente Professional, in breve “GEVI Pro”, azienda del Gruppo Generazione Vincente specializzata in consulenza del lavoro ed
Ultravigenza contratto scaduto: quali sono i tempi?
Abbiamo il contratto aziendale scaduto e stiamo valutando una ultravigenza. Al fine di evitare potenziali contestazioni dell’Agenzia delle Entrate il prossimo anno, in ordine alla eventuale detassazione del premio, ci
Lavoratore in trasferta in altra sede dell’azienda: può rifiutarsi?
Vorrei inviare un lavoratore in trasferta in un’altra sede della nostra azienda, distante 200 km da quella dove lavora, per 2 mesi in quanto sta per partire la formazione per
Tirocinio: cos’è e le informazioni utili per stagisti e aziende
Cosa prevede la normativa sul contratto di tirocinio? Quanto dura, dove e quando si può svolgere un tirocinio? Chi sono gli Enti promotori e i soggetti ospitanti? Cos’è e a
Il benessere aziendale migliora la produttività
Va ormai di moda parlare di benessere aziendale. Ma cosa riguarda questo aspetto? E come si può ottenere in azienda? La definizione di “benessere organizzativo aziendale” si deve ad Avallone
Periodo di prova: è legittimo un licenziamento?
Una sentenza ha dichiarato illegittimo un licenziamento comminato durante il periodo di prova se effettuato nel periodo di blocco dei licenziamenti per GMO. La sentenza riguarda il cosiddetto “periodo di
Assolavoro: 130mila nuove assunzioni tramite agenzia tra maggio e giugno 2021
130mila nuovi posti di lavoro tramite agenzia entro giugno 2021: è questa la novità del giorno direttamente da Assolavoro (Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro). Nonostante il
Agenzia delle Entrate: rimborso spese per il lavoro in modalità smart working
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 314 del 30 aprile 2021, ha fornito alcuni chiarimenti circa il trattamento fiscale delle somme corrisposte dalla Società a titolo di rimborso ai
Smart working: prosegue la modalità di lavoro agile
Le modalità di lavoro agile hanno letteralmente scalzato quelle classiche: lo smart working semplificato durerà (almeno) fino a settembre. Da più di un anno le nostre vite sono radicalmente
Buono Servizi Lavoro per Disoccupati – Regione Piemonte
Il Buono Servizi Lavoro per Disoccupati è una misura finanziata con i fondi strutturali e di investimento europei POR FSE 2014/2020 – Regione Piemonte, dedicata a chi intende essere guidato nel
[Webinar con E. Massi] Decreto Sostegni: cosa cambia per licenziamenti, contratti a termine e somministrazione
Il 23 marzo 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni) recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese
Le politiche attive in Italia: qual è la situazione e gli obiettivi futuri
Poco meno di dieci giorni fa il Capo dello Stato ha conferito a Mario Draghi l’incarico a formare un nuovo governo. Tra i diversi obiettivi prefissati sicuramente c’è il rafforzamento
Salario minimo 2021: l’approvazione del Parlamento europeo
Dal primo gennaio 2021 quasi la totalità degli stati europei (per l’esattezza ben 21 su 27) ha introdotto un salario minimo nazionale. Un salario che oscilla fra i 322 euro
Rinnovato il Ccnl metalmeccanici: cosa prevede il nuovo accordo
Dopo 15 mesi di trattative e uno sciopero generale di categoria, qui il testo iniziale della proposta dei sindacati, è stato trovato l’accordo per rinnovare il contratto metalmeccanici. L’intesa fra
Decontribuzione Sud: i chiarimenti dell’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 72 dell’11 gennaio 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito ai riflessi dell’esonero (previsto dall’articolo 27 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, c.d. “Decontribuzione Sud”) nel regime
Il mondo del lavoro: i cambiamenti post pandemia
Il mondo dopo il 2020 non sarà più lo stesso. L’arrivo della pandemia ha stravolto le abitudini di milioni di cittadini, costringendo diverse nazioni a riadattarsi ad una nuova normalità.
Generazione Vincente S.p.A. si conferma Title sponsor della S.S. Napoli Basket
La S.S. Napoli Basket comunica di aver rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con Generazione Vincente S.p.A., che sarà presente con il marchio Gevi sulla divisa ufficiale e denominerà la squadra della
Garanzia di occupabilità dei lavoratori: gli strumenti di politica attiva presenti nel programma
Oggi 22 dicembre in Aula a Montecitorio sono attesi due strumenti di politica attiva del lavoro contenuti nel programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol). Il 2020 ha causato ingenti
Il mercato del lavoro: il divario fra domanda e offerta
Oggi l’Italia conta quasi 2,5 milioni di disoccupati, dati Istat, e con la cancellazione del blocco dei licenziamenti che arriverà presumibilmente entro marzo, ci saranno altre 300 mila persone in